VERIFICA STRUTTURALE CON ANALISI FEM

L’analisi strutturale, utilizzata per il calcolo di sforzi e deformazioni, è uno strumento di lavoro fondamentale per affrontare e risolvere problemi di costruzione di macchine e di meccanica delle strutture. Viene eseguita al fine di verificare, già in fase progettuale, il soddisfacimento dei requisiti richiesti e per valutare la resistenza e la stabilità di un componente o di un’intero macchinario o impianto.

Per gli organi particolarmente sollecitati e per le strutture il cui cedimento potrebbe causare gravi danni vengono eseguiti i calcoli strutturali utilizzando programmi basati sul calcolo ad elementi finiti per determinare le tensioni, le deformazioni e le forze interne. Questa metodologia permette di comprendere in modo dettagliato il comportamento strutturale, anche sotto carichi estremi o imprevisti. Inoltre permette di rimuovere eventuali rischi agendo sulle sezioni più sollecitate o, dove questo risulta problematico, proponendo soluzioni alternative.

La sicurezza e l’affidabilità sono tra le principali preoccupazioni nella progettazione e nello sviluppo dei macchinari. Per garantire la conformità a questi principi, i calcoli strutturali devono essere eseguiti con precisione per garantire affidabilità e durabilità.