SVILUPPO DEL PROGETTO PRELIMINARE
La fase iniziale del processo è la progettazione preliminare, con il lavoro del progettista e con il coinvolgimento del committente per comprendere al meglio le priorità e rischieste del cliente, le condizioni ambientali e le limitazioni tecniche.
Durante questa fase si stabiliscono gli obiettivi e si definisce la fattibilità in base alle specifiche del progetto e all’obbiettivo di costo definito con il cliente
Questa fase ha lo scopo di aiutare il progettista a indirizzare tutte le fasi successive del processo, una corretta pianificazione in questa fase permette di evitare ritardi e problemi durante le fasi successive del progetto.
Al termine di questa fase sarà possibile descrivere le caratteristiche dei gruppi funzionali ed individuare i componenti principali definendone ingombri, funzioni specifiche e dettagliando l’eventuale presenza di collegamenti elettrici, pneumatici, idraulici e meccanici.