STUDIO DELLA CINEMATICA
Nella progettazione funzionale, e in particolare nella progettazione di meccanismi, lo studio della cinematica è di fondamentale importanza per garantire il corretto funzionamento e la sicurezza dei macchinari.
I concetti di cinematica vengono applicati in modo che i componenti di ogni meccanismo siano progettati e prodotti con una forma adatta a compiere una certa traiettoria dettata dai requisiti di funzionamento.
L’obiettivo di questa fase è di creare una struttura ottimale per il compimento di un determinato scopo in modo preciso e affidabile, prevedendo i movimenti dei meccanismi in modo da evitare collisioni e danni.
Il progettista determina quindi la forza necessaria per muovere ciascun elemento lungo il percorso richiesto. Queste informazioni aiutano a determinare il tipo di materiale da utilizzare per ciascun componente e la massa da aggiungere.